Oleo e bruschetta, una degustazione d’olio e amore

Oleo nasce grazie all’impegno e all’amore della nostra famiglia; dei nostri “amici” secolari, gli ulivi della Masseria Agricola Olère; di tutte le persone che ci hanno aiutato e supportato, anche da lontano.
OLIO EXTRAVERGINE PUGLIESE, BRUSCHETTE E BUONA COMPAGNIA: IL PRIMO EVENTO DELLA MASSERIA AGRICOLA OLÈRE
Domenica 6 dicembre è stata una giornata memorabile! Il sole caldo, l’aria profumata, i trulli di Ostuni e tanta buona compagnia hanno fatto da sfondo alla degustazione del nostro olio novello primogenito, un monocultivar ogliarola dal sapore intenso e deciso.
Oleo nasce grazie all’impegno e all’amore della nostra famiglia; dei nostri “amici” secolari, gli ulivi della Masseria Agricola Olère; di tutte le persone che ci hanno aiutato e supportato, anche da lontano.
Avremmo potuto raccontarlo con mille parole; descrivere le sue proprietà in maniera didascalica. Dicendo, per esempio, che è stato realizzato in regime di passaggio al biologico; che il suo colore verde torbido è dovuto al fatto di non averlo filtrato, ma spremuto a freddo poche ore dopo la raccolta delle olive; che l’acidità molto bassa (0.2) lo rende perfetto per accompagnare una dieta equilibrata e mediterranea. Tuttavia il modo migliore per conoscere Oleo è assaporarlo in tutta la sua purezza.
Così abbiamo invitato tutti ad armarsi di bruschette e a gustare direttamente “pucciando” dal piatto le sue fragranze esplosive. E, a giudicare dalle espressioni dei nostri ospiti, Oleo ha fatto colpo!
OLIO D’OLIVA CONFEZIONATO AD ARTE: OLEO È BUONO E BELLO
Dopo il “rito dell’assaggio”, siamo passati ad approfondire la conoscenza del nostro olio novello extravergine con piatti più elaborati e preparati in modo da sposarsi perfettamente con le sue proprietà: latticini, rape stufate, cicorie, pomodorini, orecchiette con melanzane e pomodoro. Un trionfo di sapori rigorosamente made in Puglia.
Oleo ha conquistato tutti già al primo assaggio… e pure al primo sguardo! Le bottiglie e le lattine di vari formati realizzate ad arte vestono con stile ed eleganza questo prezioso “oro verde”, rendendolo inconfondibile anche alla vista! Inutile dirvi che sono andate a ruba…
E voi che aspettate? Scriveteci all’indirizzo email info@masseriagricolaolere.com per acquistare la vostra scorta di eccellenza pugliese!